Lightning Icon
PREZZI COMPETITIVI
Lightning Icon
AMPIA GAMMA
Lightning Icon
WEBSHOP APERTO 24/7
Store Energy - web

10 falsi miti sulle batterie

La domanda di batterie è in costante crescita, eppure esistono ancora molte convinzioni errate che scoraggiano i consumatori. Ecco i 10 falsi miti più comuni e la verità che li sfata.

  1. Le batterie sono troppo costose

  2. Le batterie hanno una durata breve

  3. Solo le grandi abitazioni possono beneficiare delle batterie

  4. Le batterie sono pericolose e soggette a incendi

  5. Le batterie sono difficili da installare e mantenere

  6. Le batterie sono utili solo in caso di blackout

  7. L’impatto ambientale delle batterie è maggiore dei benefici

  8. Le batterie non sono necessarie se ho già una tariffa energetica vantaggiosa

  9. La tecnologia delle batterie non è ancora abbastanza avanzata

  10. Le batterie sono utili solo se si possiedono pannelli solari

Vi è capitato di sentire questi punti più spesso in occasione dei compleanni o dai vostri clienti? Siete curiosi di sapere perché non è vero e come si fa? Allora continuate a leggere!

Mito: Le batterie sono troppo costose

Realtà: L’acquisto di una batteria rappresenta un investimento, ma si ripaga nel tempo. Grazie alla riduzione della bolletta energetica e alla lunga durata delle batterie, l’investimento si ammortizza rapidamente. Lo sapevate che il periodo medio di rientro dell’investimento per una batteria è di circa 6 anni? Con le tariffe energetiche dinamiche e una gestione intelligente dell’energia, i clienti possono risparmiare notevolmente, rendendo una batteria conveniente anche senza pannelli solari.

Mito: Le batterie hanno una durata breve

Realtà: Le batterie di nuova generazione durano dai 10 ai 15 anni o più, a seconda del tipo e dell’utilizzo. Le batterie agli ioni di litio possono resistere a migliaia di cicli di carica e scarica prima di perdere una parte significativa della loro capacità.

Mito: Solo le grandi abitazioni possono beneficiare delle batterie

Realtà: Le batterie sono disponibili in varie dimensioni e capacità, adatte sia a piccole che a grandi abitazioni. Anche gli appartamenti possono trarre vantaggio da soluzioni più compatte.

Mito: Le batterie sono pericolose e soggette a incendi

Realtà: La tecnologia delle batterie ha fatto passi da gigante negli ultimi anni. Sono più sicure, affidabili ed efficienti che mai. La maggior parte dei sistemi integra avanzati sistemi di sicurezza e viene sottoposta a rigorosi test prima della commercializzazione. Le batterie al litio-ferro-fosfato (LFP) sono particolarmente sicure e riducono notevolmente il rischio di incendio rispetto alle batterie tradizionali.

Mito: Le batterie sono difficili da installare e mantenere

Realtà: L’installazione di una batteria è relativamente semplice e la manutenzione è minima. Organizziamo regolarmente webinar e corsi di formazione con i nostri fornitori per fornire informazioni dettagliate sull’installazione e l’uso delle batterie.

Mito: Le batterie sono utili solo in caso di blackout

Realtà: Sebbene una batteria possa fornire energia di emergenza in caso di interruzione di corrente, la sua funzione principale è ottimizzare l’uso dell’energia, immagazzinando l’energia in eccesso per utilizzarla nei momenti di bisogno. Anche senza pannelli solari, una batteria aiuta a ridurre le bollette.

Mito: L’impatto ambientale delle batterie è maggiore dei benefici

Realtà: Sebbene la produzione delle batterie comporti un impatto ambientale, la loro impronta di carbonio è molto inferiore rispetto ai combustibili fossili. Inoltre, i programmi di riciclo e le iniziative di produzione sostenibile riducono ulteriormente l’impatto ambientale.

Mito: Le batterie non sono necessarie se ho già una tariffa energetica vantaggiosa

Realtà: Anche con tariffe vantaggiose, le batterie offrono vantaggi significativi. Permettono di risparmiare energia nei momenti di picco e proteggono dalle fluttuazioni dei prezzi dell’energia.

Mito: La tecnologia delle batterie non è ancora abbastanza avanzata

Realtà: Le batterie sono oggi altamente sviluppate e ampiamente utilizzate in tutto il mondo. Molte di esse sono dotate di intelligenza artificiale per ottimizzare la gestione dell’energia. In Scandinavia, per esempio, le batterie sono ormai una scelta comune.

Mito: Le batterie sono utili solo se si possiedono pannelli solari

Realtà: Anche senza pannelli solari, una batteria è un’ottima soluzione. Con una tariffa dinamica e un contatore intelligente, la batteria si ricarica quando l’energia è più economica, riducendo i costi energetici.

Conclusione: le batterie sono un investimento intelligente!

Vuoi saperne di più o hai bisogno di aiuto per scegliere la batteria giusta per i tuoi clienti? Contattaci!