
Capacità della batteria domestica
Come determinare quale batteria domestica si adatta alle esigenze energetiche dei tuoi clienti? Ti spieghiamo come calcolare facilmente la capacità necessaria di una batteria domestica, indipendentemente dal fatto che il cliente abbia o meno pannelli solari.
Comprendere il consumo energetico
Prima di eseguire questo calcolo, è importante conoscere il consumo energetico del cliente. Il cliente possiede un contatore intelligente? Perfetto! Puoi facilmente vedere quanta energia consuma ogni anno.
Chiedi anche al cliente quali sono i suoi progetti futuri. Considera, ad esempio, un ampliamento della famiglia, l'acquisto di un'auto elettrica con colonnina di ricarica o l'installazione di una pompa di calore. Anche se il cliente non desidera pannelli solari ma sta considerando una batteria domestica, queste informazioni sono utili. Tutti questi dati ti aiutano ad adattare la capacità della batteria alle future esigenze energetiche del cliente.
Come calcolare la capacità necessaria di una batteria domestica?
Il cliente non ha pannelli solari? Nessun problema. In questo caso, maggiore è la capacità della batteria, minore sarà il costo dell’energia per kWh. Questo è particolarmente vantaggioso per i clienti con un contratto di energia dinamico, in cui i prezzi dell’elettricità variano nel corso della giornata.
Per i clienti con pannelli solari, esiste una regola semplice: 1-1,5 kWh di capacità della batteria per ogni kWp di pannelli solari. Il consumo energetico annuale del cliente gioca un ruolo fondamentale. Utilizza la tabella sottostante per stimare la capacità della batteria necessaria.
Come funziona una batteria domestica?
Senza pannelli solari, con contatore intelligente e contratto di energia dinamico
Anche senza pannelli solari, una batteria domestica può offrire numerosi vantaggi. Insieme a un contatore intelligente e un contratto di energia dinamico, la batteria immagazzina energia quando le tariffe sono basse. Quando i prezzi aumentano, il cliente può utilizzare l'energia immagazzinata, ottenendo un notevole risparmio e contribuendo a bilanciare la rete elettrica.
Con pannelli solari e contatore intelligente
I clienti con pannelli solari spesso producono più elettricità di quella che utilizzano durante le giornate soleggiate. Questa energia in eccesso viene automaticamente immagazzinata nella batteria domestica tramite il contatore intelligente. Più tardi nella giornata, ad esempio di sera quando il consumo è maggiore, il cliente può utilizzare l'energia immagazzinata o restituirla alla rete a un prezzo più vantaggioso.