Lightning Icon
PREZZI COMPETITIVI
Lightning Icon
AMPIA GAMMA
Lightning Icon
WEBSHOP APERTO 24/7
STAY COOL, SAVE ENERGY! landingpage

Le 10 domande più frequenti sui condizionatori d'aria con relative risposte

Come professionista, sai che i clienti pongono spesso le stesse domande, soprattutto quando si tratta di condizionamento dell'aria. Abbiamo raccolto le 10 domande e risposte più comuni per te.

  1. Come calcolo il BTU necessario?

  2. Sistemi split contro multi-split: quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

  3. Come comunico l'efficienza energetica di un condizionatore d'aria ai miei clienti?

  4. Qual è la frequenza di manutenzione ottimale per i condizionatori d'aria?

  5. Come gestisco l'inquinamento acustico delle installazioni di condizionatori d'aria?

  6. Come spiego la funzione di pompa di calore ai miei clienti?

  7. Come prolungo la durata di un'installazione di condizionatore d'aria?

  8. Quali marchi di condizionatori d'aria sono i più affidabili?

  9. Come convinco i miei clienti dell'importanza di un'installazione professionale?

  10. Come redigo un preventivo trasparente?


1. Come calcolo il BTU necessario?

Il BTU necessario dipende da vari fattori. Abbiamo scritto un blog dettagliato a riguardo in precedenza. Puoi leggere tutto sul valore BTU (e sul suo calcolo) qui.

Consiglio! Usa il nostro Airco Check! Questa checklist ti guida passo dopo passo verso il sistema di condizionamento d'aria giusto, tenendo conto di fattori come le dimensioni della stanza, l'isolamento e l'esposizione al sole.

2. Sistemi split contro multi-split: quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

I sistemi split sono ideali per le singole stanze, mentre i sistemi multi-split offrono flessibilità per più zone. Ti diciamo di più a riguardo nel nostro blog. Considera la disposizione e l'uso dell'edificio quando fai la tua scelta.

3. Come comunico l'efficienza energetica di un condizionatore d'aria ai miei clienti?

Sottolinea i valori SEER e SCOP. Supporta i potenziali risparmi sui costi energetici con esempi concreti. Spiega che la manutenzione regolare può mantenere e migliorare questi valori. Mostra anche come un condizionatore d'aria si inserisce in un sistema solare esistente.

4. Qual è la frequenza di manutenzione ottimale per i condizionatori d'aria?

Raccomanda una manutenzione annuale. Spiega che questo non solo prolunga la durata, ma mantiene anche l'efficienza e previene potenziali problemi. Offri contratti di manutenzione per costruire una relazione a lungo termine con il tuo cliente.

5. Come gestisco l'inquinamento acustico delle installazioni di condizionatori d'aria?

Scegli modelli con un basso livello di decibel. Presta attenzione al posizionamento dell'unità esterna per minimizzare la risonanza. Usa ammortizzatori di vibrazione per prevenire la trasmissione del rumore. E comunica questo chiaramente al tuo cliente.

6. Come spiego la funzione di pompa di calore ai miei clienti?

Evidenzia la doppia funzione dei condizionatori d'aria moderni: raffreddamento in estate e riscaldamento in inverno. Spiega che questa è una soluzione efficiente dal punto di vista energetico rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali, soprattutto se combinata con un impianto solare.

7. Come prolungo la durata di un'installazione di condizionatore d'aria?

Sottolinea l'importanza della manutenzione regolare e dell'uso corretto. Spiega che la scelta di marchi di alta qualità contribuisce anche alla durata di un condizionatore d'aria.

8. Quali marchi di condizionatori d'aria sono i più affidabili?

Lavoriamo con marchi rinomati come LG, Daikin, Mitsubishi Heavy e Mitsubishi Electric. Questi marchi sono noti per la loro qualità e affidabilità.

9. Come convinco i miei clienti dell'importanza di un'installazione professionale?

Sottolinea la sicurezza e l'efficienza di un'installazione professionale. Evidenzia i rischi delle installazioni fai-da-te, come perdite e cablaggi errati.

10. Come redigo un preventivo trasparente?

Suddividi i costi in componenti chiari: attrezzature, installazione ed eventuali lavori aggiuntivi. Offri diverse opzioni per adattarsi a vari budget.